Dona 5x1000 alla fondazione
Come destinare il 5×1000 alla Fondazione Isabella Gonzaga onlus?
Esercitare la scelta di destinazione del 5×1000 è semplicissimo. Bastano 4 mosse:
- Procurati i moduli CUD, 730 o Modello Unico per la Dichiarazione dei Redditi
- Nella scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” trova il riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale“
- Firma nello spazio apposito per confermare la tua scelta
- Scrivi il codice fiscale della Fondazione Isabella Gonzaga onlus: 02055670208
Cos’è il 5xmille?
E’ una quota pari al cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. La normativa vigente dà la possibilità di destinarlo ad enti che operano per il sostegno al volontariato, alle onlus, alle associazioni di promozione sociale, alle associazioni riconosciute e alle fondazioni culturali.
Chi può donare il 5xmille?
Chiunque faccia la dichiarazione dei redditi può destinare il 5xmille delle proprie imposte ad una specifica organizzazione no profit, indicandone il codice fiscale nell’apposito spazio.
Donare il 5xmille costa?
Assolutamente no. L’attribuzione del 5xmille è totalmente gratuita.
E se non decido a chi destinare il mio 5xmille?
In questo caso, la corrispettiva quota verrà comunque versata allo Stato.
Posso donare sia il 5xmille che l’8xmille?
Si! Sono due operazioni distinte che si riferiscono a tipologie di beneficiari distinte.
Posso devolvere il mio 5xmille anche se non presento la dichiarazione dei redditi?
Si! Ti basterà consegnare a una banca o ad un ufficio postale la scheda integrativa del 5xmille, in una busta chiusa sulla quale apporre la scritta “Scelta per la destinazione del 5xmille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome, codice fiscale del contribuente ed anno a cui la certificazione si riferisce.
Qual è la scadenza per destinare il 5xmille?
Le due date da tenere a mente sono: il 7 luglio per l’invio telematico del 730 e il 30 settembre per l’invio del Modello Unico.